In questo articolo parleremo di come riuscire a ottenere l’abilitazione insegnamento, conseguendo il titolo nell’Unione europea. Ma prima di addentrarci nella questione, vogliamo presentarti le possibilità che l’insegnamento, come professione, offre a chi decide di intraprenderla.
La professione dell’insegnante
La professione di insegnante rientra tra quei lavori molto ambiti dagli studenti. Si tratta, infatti, di un lavoro gratificante e che può offrire stabilità sia a livello lavorativo che economico.
Con riferimento al primo aspetto, la professione dell’insegnante è interessante perché permette di ottenere dei risultati appaganti. Si è infatti in grado di fare la differenza nella vita degli studenti e contribuire alla loro formazione, condividendo con loro le proprie competenze, ispirandoli e aiutandoli a sviluppare le loro abilità e passioni.
La professione di insegnante offre, al contempo, diverse opportunità di sviluppo professionale e crescita continua. Come insegnante è infatti possibile partecipare a programmi di formazione, corsi di aggiornamento e seminari per migliorare costantemente le proprie competenze sia pedagogiche che specifiche di determinati settori. Inoltre, l’insegnamento è considerato un lavoro stabile, con la possibilità di ottenere una posizione a tempo indeterminato ed un buon salario.
Come vedremo, per svolgere questa professione in Italia è necessario ottenere un’apposita abilitazione. Gli insegnanti devono infatti sviluppare le competenze pedagogiche necessarie per formare i propri studenti sia dal punto di vista delle conoscenze, che dal punto di vista comportamentale. Il percorso classico da seguire per ottenere l’abilitazione è quello previsto dall’ordinamento italiano, il quale tuttavia presenta delle caratteristiche che non sempre si addicono alle esigenze degli studenti. Una valida alternativa è quella dell’abilitazione all’insegnamento nell’Unione europea, percorso che può essere intrapreso insieme a Europe Tutor University.
Abilitazione insegnamento nell’Unione europea con Europe Tutor University
Nell’Unione europea, l’abilitazione all’insegnamento è correlata al titolo di laurea posseduto, il che significa che il conseguimento dell’abilitazione conferisce il diritto di insegnare tutte le materie presenti nel piano di studi e per tutti i livelli scolastici. Questo aspetto differenzia l’abilitazione nell’Unione europea da quella italiana, che è riferita solo a una materia specifica o a una classe di concorso.
Con Europe Tutor University avrai la possibilità di studiare i corsi offerti dall’Università di Targu Mures, Università che offre, in particolare, un corso post laurea nel Programma di Studi Psicopedagogici per la certificazione della professione didattica nell’insegnamento pre-universitario obbligatorio. Questo corso fornisce le competenze necessarie per diventare insegnanti qualificati nell’Unione europea, con un focus specifico sull’abilitazione al sostegno.
In cosa consiste il corso di abilitazione?
Il corso di abilitazione all’insegnamento nell’Unione europea ha costi abbordabili e si compone di due livelli: il primo per le scuole medie inferiori e il secondo per le scuole superiori. Ciascun livello prevede 750 ore di studio, suddivise tra didattica, pratica e studio individuale. Inoltre, al completamento di ciascun livello, viene rilasciato un totale di 30 crediti formativi, oltre a 5 crediti per l’esame finale. Per conseguire l’abilitazione completa al sostegno, è necessario completare entrambi i livelli, per un totale di 1.500 ore di studio e 60 CFU (crediti formativi), più 10 crediti per gli esami finali.
Il corso viene svolto in presenza, con lezioni che si tengono a settimane alterne nel pomeriggio. È importante notare che la classe è composta esclusivamente da laureati italiani e le lezioni si svolgono in lingua, ma con la presenza di Tutor in lingua italiana per agevolare lo studio dei partecipanti.
Una volta superato con successo il corso, avente una durata di circa 5 mesi, sarà possibile effettuare la richiesta di equipollenza in Italia del titolo conseguito. Anche in questa fase lo studente potrà essere affiancato da Europe Tutor University, che lo aiuterà nei vari step degli adempimenti burocratici.
Vuoi conoscere altri vantaggi sull’Università all’estero?
Clicca QUI, contattaci per un consulto gratuito e scopri come possiamo aiutarti nel tuo percorso formativo!