Unisciti ai tanti studenti italiani che scelgono di laurearsi all’estero per esercitare in Italia
I Paesi dell’Unione Europea rappresentano una scelta concreta per chi non vuole rinunciare al sogno di esercitare le professioni medico-sanitarie in Italia.
Ogni anno, centinaia di studenti italiani guardano oltre i confini nazionali per realizzare il sogno di indossare il camice bianco.
In Italia, infatti, l’accesso ai corsi di laurea per le professioni medico-sanitarie è spesso disseminato di ostacoli: i test d’ingresso e il numero chiuso limitano drasticamente l’accesso alle facoltà più ambite.
Questa disparità tra richiesta e disponibilità, tipica del sistema accademico italiano, trova la sua soluzione nell’Unione Europea, dove l’offerta universitaria è più inclusiva.
Paesi come la Spagna e la Romania, ad esempio, con il loro eccellente sistema universitario, rappresentano un’opportunità unica per chi aspira a studiare Medicina, Infermieristica, Fisioterapia, Odontoiatria o Veterinaria.
Studiare in Europa significa anche acquisire una prospettiva globale e immergersi in una cultura ricca di storia e tradizioni.
Le università spagnole e rumene sono rinomate per l’efficiente gestione istituzionale e, soprattutto, per la possibilità offerta agli studenti di lavorare sui pazienti fin dal secondo anno. Un plus fondamentale reso possibile da:
Tutti i titoli di studio conseguiti all’interno dell’Unione Europea hanno pieno valore e riconoscimento in Italia.
Puoi laurearti in Spagna o in Romania per poi svolgere in Italia la professione per la quale hai studiato.
La legge parla chiaro in tal senso: le Direttive Comunitarie 2005/36 e 2006/100, nonché le altre normative comunitarie, stabiliscono che la laurea conseguita in Romania o in Spagna è riconosciuta su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Da anni siamo al fianco degli studenti italiani che decidono di studiare all’estero, offrendo tutto il supporto necessario per facilitare il percorso e il raggiungimento dell’obiettivo.
SCOPRI IL CORSO >