Blog

Corso di laurea in economia con Europe Tutor University

Cerca

Il corso di laurea in economia rappresenta una delle opzioni educative più gettonate da chi aspira a una carriera nel mondo aziendale, finanziario e pubblico. Una preparazione solida è essenziale per navigare con successo un mercato del lavoro in continua trasformazione, dove comprendere i trend economici e le dinamiche aziendali può fare la differenza tra un’opportunità colta e una mancata.

Una laurea in economia e commercio non solo prepara gli studenti a una varietà di carriere, ma rappresenta anche un solido investimento sul futuro, considerata la crescente domanda di professionisti qualificati in ambito economico. Secondo i dati di Almalaurea, la percentuale di occupazione a un anno dal conseguimento della laurea in Scienze Economiche è del 68% e del 73% per chi si laurea in Scienze dell’economia e della gestione aziendale.

Cosa prevede il corso di laurea in economia?

Il corso di laurea in economia offerto in collaborazione con Europe Tutor University è progettato per fornire agli studenti una preparazione completa e multidisciplinare, coprendo le principali aree dell’economia.

Durata e struttura del corso

La durata del programma è di tre anni, durante i quali gli studenti affrontano materie che spaziano dalla teoria economica alla gestione aziendale, includendo finanza, marketing, statistica e diritto commerciale. Questa struttura consente agli studenti di sviluppare sia competenze di base che specializzazioni in settori chiave dell’economia. 

Studiare online con Europe Tutor University significa accedere ad un percorso di studi online interattivo con un supporto dedicato e costante, per un’esperienza didattica di alta qualità. In questo modo gli studenti possono studiare a proprio ritmo, conciliando gli impegni familiari o professionali, senza compromettere la qualità dell’istruzione.

Contenuti formativi e percorsi di studio

Il corso di laurea in economia con Europe Tutor University permette agli studenti di acquisire solide competenze economiche, con la possibilità di scegliere tra diversi curricula specializzati. Gli studenti possono orientare il proprio percorso formativo in base ai propri interessi e alle prospettive di carriera, selezionando tra percorsi come:

Economia e commercio: per una formazione economica completa, adatta a ruoli aziendali, finanziari e pubblici.
– Aziende sanitarie ed economia della salute: per specializzarsi nella gestione economica del settore sanitario.
Psicoeconomia: per comprendere le dinamiche psicologiche nei processi decisionali economici.
Scienze bancarie e assicurative: per una carriera nel settore bancario e finanziario.
Start-up d’impresa e modelli di business: per chi desidera avviare o gestire un’attività imprenditoriale.
Management e Turismo Culturale o Management dell’Ospitalità e del Territorio: per lavorare nel settore turistico e culturale.

Oltre ai corsi di laurea triennale, ETU offre anche percorsi magistrali in Scienze dell’Economia, con specializzazioni in Scienze economiche, Green economy e sostenibilità, e-Commerce e digital management. Questa flessibilità consente agli studenti di costruire un percorso su misura, allineato con le esigenze del mercato del lavoro.

Sbocchi professionali post-laurea in economia

Il corso di laurea in economia offerto da ETU offre diverse specializzazioni, ciascuna con sbocchi professionali specifici.

Economia: i laureati possono lavorare come revisori contabili, dottori commercialisti o consulenti aziendali. Ci sono opportunità anche nel settore bancario e finanziario, in aziende pubbliche e private, società di consulenza, centri studi e ricerca, oltre che nel giornalismo finanziario.
Psicoeconomia: offre sbocchi nel campo della consulenza aziendale, nel marketing e nella comunicazione, nella gestione delle risorse umane e nell’analisi dei comportamenti dei consumatori.
Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali: prepara a ruoli nella gestione di strutture ricettive, nella promozione turistica, nell’organizzazione di eventi culturali e nella valorizzazione del patrimonio artistico.

Questa formazione permette ai laureati di inserirsi in un mercato del lavoro dinamico, con prospettive di crescita nei settori economico, finanziario, consulenziale e turistico.

Perché scegliere Europe Tutor University per il corso di laurea in economia?

Europe Tutor University offre numerosi vantaggi per gli studenti che scelgono di intraprendere un corso di laurea in economia e supporto per l’accesso a università accreditate, garantendo che il titolo di studio sia riconosciuto e valorizzato nel mondo del lavoro. L’approccio educativo innovativo offre aiuto e tutoraggio per garantire qualità dell’insegnamento e flessibilità online, permettendo agli studenti di accedere a un’istruzione di alto livello senza vincoli geografici. In questo modo gli studenti possono frequentare le lezioni e accedere ai materiali didattici da qualsiasi parte del mondo, senza vincoli.

  • Flessibilità online
    Gli studenti possono organizzare il loro tempo di studio in modo autonomo, senza dover rinunciare ad altri impegni, come lavoro o famiglia.
  • Supporto continuo
    ETU garantisce un supporto costante, con tutor disponibili e dedicati per rispondere alle domande e orientare gli studenti nel percorso di studi.
  • Accesso a risorse di alta qualità
    Studiare con ETU permette di accedere ad un percorso pratico, completo ed interattivo con il giusto supporto ed un tutoraggio mirato, per raggiungere i propri obiettivi in modo semplice e lineare.

Inoltre, il piano di studi è costantemente aggiornato per garantire che le competenze acquisite siano sempre allineate alle richieste del mercato del lavoro. Grazie al riconoscimento ufficiale del titolo, i laureati di ETU hanno quindi una marcia in più nella ricerca di opportunità professionali. Optare per il supporto di Europe Tutor University nel conseguimento di una laurea in economia è una scelta che può aprire molte porte, grazie a un programma completo, moderno e adatto alle esigenze di chi desidera coniugare studio e vita quotidiana.

Lascia Un Commento

Tutti i campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori