Come e perché laurearsi in infermieristica
Studiare per diventare infermiere è una scelta gratificante per molte ragioni. In primo luogo, questa professione offre l’opportunità di fare una differenza tangibile nella vita delle persone, fornendo assistenza medica, conforto e sostegno emotivo. Gli infermieri sono spesso il punto di contatto principale per i pazienti, giocando un ruolo chiave nel monitorare la salute, somministrare trattamenti ed educare i pazienti alle cure necessarie.
La professione infermieristica offre anche una vasta gamma di opportunità di carriera. Gli infermieri possono lavorare in vari ambienti, come ospedali, case di cura, cliniche, comunità e persino nel settore della ricerca. Questa diversità consente di specializzarsi in aree di interesse, come pediatria, terapia intensiva, salute mentale e altro ancora.
Inoltre, il campo dell’assistenza sanitaria è in continua crescita, garantendo stabilità lavorativa e opportunità di avanzamento professionale. Gli infermieri sono sempre richiesti e apprezzati, con un impatto positivo sia a livello individuale che collettivo nella società.
Se vuoi diventare infermiere professionale ma sei perplesso dal percorso previsto in Italia, in questo articolo ti daremo un’altra opzione, ti spiegheremo come laurearsi in infermieristica nell’Unione europea.
Come laurearsi in infermieristica?
In Italia, per ottenere la laurea in infermieristica, è necessario seguire un corso universitario della durata di tre anni. L’accesso, tuttavia, può essere ostico poiché si tratta di un corso a numero chiuso basato su un apposito test di ammissione.
Con Europe Tutor University è possibile frequentare la facoltà di infermieristica nell’Unione europea e ottenere un titolo equipollente a quello italiano, valido anche in Italia. Grazie all’assistenza di Europe Tutor University avrai sempre a disposizione un team specializzato in grado di supportarti nei tuoi dubbi riguardo agli aspetti burocratici o ogni altro profilo relativo a come ottenere la laurea in infermieristica nell’Unione europea.
Per riconoscere il titolo ed esercitare la professione anche in Italia sarà poi necessario presentare istanza di riconoscimento presso il Ministero Italiano della Salute, in base al decreto e alle direttive DLGS 206/2007, con il quale lo stato italiano ha recepito le direttive dell’Unione Europea 2005/36/CE e 2006/100/CE, le quali consentono il riconoscimento delle qualifiche professionali all’interno dei paesi dell’Unione Europea.
La struttura del corso di laurea infermieristica
Il corso di laurea in infermieristica, come previsto dall’Università nell’Unione europea, ha una durata di quattro anni. Nel corso di tale periodo, allo studente è richiesto di superare degli esami universitari per un totale di 180 crediti. Una volta conseguiti, lo studente ottiene il titolo abilitante all’esercizio della professione in tutti i paesi dell’Unione Europea.
I corsi di studio, anche in ragione della validità europea del titolo di laurea, sono adeguati ai migliori standard internazionali. Ai laureandi viene infatti garantita una preparazione di alto livello da spendere successivamente nel mondo del lavoro.
Tutti i corsi si tengono in lingua inglese, pertanto, per accedere è richiesto un certificato di livello C1 rilasciato da Cambridge o British School.
Vuoi conoscere altri vantaggi sull’Università nell’Unione europea?
Clicca QUI, contattaci per un consulto gratuito e scopri come possiamo aiutarti nel tuo percorso formativo!