Blog

Abilitazione al sostegno con Europe Tutor University

Cerca

Scegli tra due distinti percorsi per ottenere l’abilitazione al sostegno.

Se il tuo obiettivo è quello di ottenere l’abilitazione al sostegno, per poi iniziare a svolgere a tempo pieno il lavoro di insegnante di sostegno, avrai probabilmente già iniziato a cercare informazioni sul percorso da seguire.

Trattandosi di una figura fondamentale all’interno delle scuole, con grandi responsabilità nella crescita degli studenti più bisognosi, il percorso formativo risulta tanto virtuoso quanto impegnativo.

Molti studenti risalutano intimiditi di fronte alla strada che l’ordinamento italiano gli richiede di percorrere per iniziare a svolgere il lavoro di insegnante di sostengo. Esso prevede, infatti, non solo l’apposito titolo di Laurea ma anche lo svolgimento del TFA (tirocinio formativo attivo), entrambi necessari per poi svolgere il concorso pubblico e quindi inserirsi nella graduatoria di assegnazione dei posti richiesti dal MIUR.

L’obiettivo Europe Tutor University è supportare quegli studenti che hanno necessità di seguire un percorso più flessibile nelle modalità ma comunque volenterosi di ottenere una formazione di alto livello. In questo articolo ti spiegheremo come ottenere l’abilitazione al sostegno mediante il percorso offerto da Europe Tutor University. Puoi approfondire ulteriormente, consultando la sezione Servizi Formativi presente sul sito ufficiale.

Il percorso per l’abilitazione al sostegno

Per ottenere l’abilitazione al sostegno sono passaggi fondamentali il possesso del titolo di laurea, il superamento del TFA di sostegno e la successiva partecipazione al concorso pubblico.

Con riferimento al TFA, Europe Tutor University mette a disposizione dei corsi di studio post-universitario. Per gli studenti italiani, l’accesso ai corsi richiede sempre il previo riconoscimento da parte del Ministero dell’Educazione Nazionale (spagnolo o europeo, in base alla tipologia scelta) del titolo di laurea italiano.

Il percorso, quindi, è dedicato a studenti laureati in possesso di una laurea triennale e magistrale o vecchio ordinamento. Si tratta di una soluzione particolarmente apprezzata perché non presenta l’ostacolo dell’accesso a numero chiuso che il nostro Paese prevede per accedere al TFA.

Dopo avere completato il TFA, sarà possibile effettuarne il riconoscimento in Italia.

Due possibili percorsi: spagnolo e europeo

Andando più nello specifico, Europe Tutor University dà supporto agli studenti offrendo due possibili percorsi: uno europeo e uno spagnolo.

Il percorso europeo prevede che lo studente debba frequentare un corso di studi post universitario che si divide in due livelli e prevede 750 ore di didattica, pratica e studio individuale per ogni livello, con l’esame finale che concede 5 crediti formativi. Il corso si svolge in presenza e ha una durata di circa 5 mesi, con lezioni in lingua europea e tutor in lingua italiana. Ogni livello prevede esami finali e la redazione di una tesi di laurea. L’Università rilascia un titolo per ogni livello completato.

Differentemente da quello europeo, il percorso spagnolo risulta distinto poiché in Spagna il percorso equivalente al TFA italiano è strutturato in forma di Master. Una volta superato con successo tale Master e dopo averlo convertito in Italia, lo studente si sarà in possesso di un titolo equivalente a quello che si otterrebbe superando il TFA tradizionale.

In questo caso, Europe Tutor University si affianca allo studente nella ricerca e iscrizione al Master, occupandosi della traduzione dei documenti per l’iscrizione e organizzando appositi corsi di lingua spagnola per rendere più agevoli gli studi. Si impegna, inoltre, nel dare supporto nella procedura di riconoscimento in Italia.

Lascia Un Commento

Tutti i campi contrassegnati con un asterisco (*) sono obbligatori