Cos’è il TFA?
Il TFA, detto anche TFA sostegno, è l’acronimo di Tirocinio Formativo Attivo. Esso consiste in un corso di specializzazione a mezzo del quali si ottengono i requisiti e le competenze necessarie per svolgere attività di sostegno in quelle classi in cui sono presenti alunni con una disabilità certificata.
In Italia, il percorso per diventare insegnante di sostegno prevede che, una volta superato con successo il TFA, si ottenga la specializzazione per diventare insegnante di sostegno. Quando si entra in possesso della specializzazione si aprono varie strade. Essa permette, innanzitutto, di iscriversi al concorso per ottenere una cattedra, ma consente anche di ottenere incarichi di supplenza e l’inserimento nelle graduatorie nonché di rendere la propria messa a disposizione più appetibile per gli istituti scolastici.
Il problema che molti candidati incontrano quando scelgono di svolgere la professione di insegnante di sostegno è proprio il percorso, particolarmente ricco di ostacoli, che è previsto nel nostro paese. In Italia, infatti, il percorso per accedere al TFA si basa su un corso annuale a numero chiuso. Ciò lo rende difficilmente accessibile e implica il superamento di una prova selettiva tra i candidati.
Ciò che molti non sanno, tuttavia, è che per ottenere l’abilitazione non è obbligatorio seguire il percorso del TFA italiano. Per ottenere l’abilitazione al sostegno sono infatti disponibili altre soluzioni, una di queste è il TFA sostegno in Spagna, riconosciuto poi in Italia seguendo una specifica procedura.
L’abilitazione può infatti essere ottenuta in altri Paesi dell’Unione Europea, seguendo poi una procedura che ne consente il riconoscimento in Italia. In particolare, Europe Tutor University, mette a disposizione la possibilità di iscriversi ai corsi di specializzazione al sostegno, riconosciuti in Italia.
Il TFA sostegno in Spagna riconosciuto in Italia
In Spagna, il percorso equivalente al TFA italiano è strutturato in forma di Master. Una volta superato con successo il Master e dopo averlo convertito in Italia, si sarà in possesso di un titolo equivalente a quello che si otterrebbe superando il TFA tradizionale.
Iscriversi a un Master di uno Stato estero può sembrare complicato, ma grazie a Europe Tutor University tutto è reso molto più semplice. Quest’ultima si occupa infatti della traduzione dei documenti per l’iscrizione e organizza appositi corsi di lingua spagnola per rendere più agevoli gli studi. ETU si impegna, inoltre, a occuparsi della procedura di riconoscimento in Italia.
Il Master si svolge interamente online e non prevede test d’ingresso. La durata del corso è di 1500 ore in FAD (Formazione a Distanza) e si basa sulla metodologia dei corsi online con lezioni scaricabili. Inoltre, il corso prevede un tirocinio online (solo per emergenza Covid-19) e un corso di spagnolo online di livello B2.
Il TFA in Spagna è aperto a tutti coloro che sono in possesso di un diploma abilitante, come previsto dal Decreto Ministeriale 92/2019, e ha una durata complessiva di 60 CFU (Crediti Formativi Universitari).
Al termine del corso verranno rilasciati tutti i documenti attestanti la frequenza e il superamento del corso, tra cui il certificato di laurea e la Pergamena di laurea.
Vuoi conoscere altri vantaggi sul TFA all’estero?
Clicca QUI e contattaci per un consulto gratuito e scopri come possiamo aiutarti nel tuo percorso formativo!